Esplorazione degli approcci corporei e bioenergetici nella terapia del trauma:
Osservazione dell’esperienza somatica e della memoria olfattiva
DOI:
https://doi.org/10.30820/0743-4804-2025-35-17Parole chiave:
olfactory memory, post-traumatic stress disorder, bioenergetic analysis, embodied cognition, embodied simulationAbstract
Recenti studi evidenziano come la psicoterapia corporea stia diventando fortemente citata, specialmente in connessione con gli studi sui disturbi correlati al trauma. Questa relazione evidenzia l’assunzione teorica e i recenti punti emergenti in comune con la simulazione incarnata e le nuove teorie sensoriali integrando ma l’analisi bioenergetica, l’embodiment e la memoria olfattiva nella terapia del trauma e del disturbo post traumatico da stress (PTSD). La memoria embodizzata, che affonda le sue radici nell’esperienza sensomotoria, plasma le funzioni cognitive e le risposte emotive. Il trauma, esperito nelle esperienze somatiche, interrompe questi processi, producendo sintomi come dolore cronico e dissociazione. La letteratura sottolinea l’impatto dell’odore di bruciato su individui con PTSD e coloro che hanno esperito maltrattamenti infantili. Adulti che hanno esperito maltrattamenti infantili manifestano maggiore velocità di elaborazione degli odori spiacevoli e aumento della gravità dei sintomi. Le tecniche di grounding, come l’adottare una postura equilibrata, enfatizzare la respirazione e le capacità sensoriali, sono potenzialmente d’aiuto nella gestione di disturbi correlati al trauma.
##submission.downloads##
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License (CC BY-NC-ND 4.0). This license allows private use and unmodified distribution, but prohibits editing and commercial use (further information can be found at: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/). The terms of the Creative Commons licence only apply to the original material. The reuse of material from other sources (marked with a reference) such as charts, illustrations, photos and text extracts may require further permission for use from the respective copyrights holder.