Essere scoperti dalla madre/altro

Autori

  • Yael Harel

DOI:

https://doi.org/10.30820/0743-4804-2025-35-163

Parole chiave:

mother/embryo, discovery/being discovered, known/unknown, invitation/isolation, therapeutic connection

Abstract

Questo articolo approfondisce le intricate fasi iniziali dello sviluppo attraverso la prospettiva unica delle esperienze. Attinge a una vasta gamma di discipline, come embriologia, psicologia e filosofia, nonché ai regni dell’immaginazione e della metafora, per cercare una comprensione più profonda di questo periodo. Basandosi sul concetto di Emerson e Tery dell’impatto della scoperta della gravidanza sul feto/embrione (1980, 2006), questo articolo sottolinea la natura condivisa dell’esperienza tra la madre e il feto/embrione. Afferma che il processo di essere scoperti dalla madre/altro può essere caratterizzato dal potenziale sia di sviluppo che di cambiamento, nonché dal potenziale di trauma. L’interazione tra la madre e l’embrione, il noto e l’ignoto, la tentazione di emergere rispetto al rifiuto e all’isolamento sono tutti temi centrali.

Biografia autore

Yael Harel

Yael Harel is Movement Therapist (M.A.), International Trainer in Bioenergetic Analysis, and the head of the training program in Bioenergetic Analysis in Israel. Yael is a member of the management team and a supervisor of the Psychoanalytic Arts program at the Winnicott Center in Israel. She operates a private clinic in Bet Halevi, Israel.
36209

##submission.downloads##

Come citare

Harel, Y. (2025). Essere scoperti dalla madre/altro. Bioenergetic Analysis, 35(1), 163–191. https://doi.org/10.30820/0743-4804-2025-35-163

Fascicolo

Sezione

Articles