Aggressività: impulso distruttivo o forza vitale
DOI:
https://doi.org/10.30820/0743-4804-2025-35-121Parole chiave:
aggression, destruction, attunement, transformation, bioenergetic strategiesAbstract
La prima parte di questo articolo ripercorre l’evoluzione del concetto di aggressività dalla comprensione freudiana di quell’impulso primario agli autori analitici contemporanei, e alla visione reichiana e loweniana di esso. In una seconda parte, presenta come gli odierni terapeuti bioenergetici concettualizzano l’impulso aggressivo e come lavorano con esso nella pratica clinica, in modo che possano aiutare i pazienti a trasformare quella che può essere una forza distruttiva in una forza vitale che sostiene l’autoespressione e l’autorealizzazione.
##submission.downloads##
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License (CC BY-NC-ND 4.0). This license allows private use and unmodified distribution, but prohibits editing and commercial use (further information can be found at: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/). The terms of the Creative Commons licence only apply to the original material. The reuse of material from other sources (marked with a reference) such as charts, illustrations, photos and text extracts may require further permission for use from the respective copyrights holder.